martedì 20 marzo 2012

Guida al risparmio carburante

Macchina mia, quanto mi costi! In un momento storico dove la benzina è ormai arrivata a due Euro al litro, per molti l'auto è diventata un lusso e sempre più persone ricorrono a sistemi alternativi di mobilità, come il mezzo pubblico, la bicicletta o lo scooter. In molti casi, però, non è tanto la vettura in sé a farci consumare inutilmente carburante quanto alcune nostre dannose abitudini ed errati comportamenti. Vediamo quindi un semplice decalogo su come rendere la nostra "quattro ruote" meno assetata di benzina.
1 - Occhio alla manutenzione!
Una vettura sempre "a punto" è anche una vettura che consuma e inquina meno. Fate attenzione ai particolari e concentratevi periodicamente sul livello dell'olio motore.
2 - Mantenete una guida fluida
Più la guida sarà omogenea e meno frequenti saranno le vostre visite dal benzinaio: non procedete con accelerate e frenate brusche in successione, "stressereste" inutilmente anche il vostro motore!
3 - "Clima" sì, ma con moderazione!
L'uso del climatizzatore può incidere in maniera marcata sui consumi (fino a oltre il 10%) e va quindi usato con parsimonia, evitando di accenderlo al primo caldo o freddo.
4 - Finestrini su!
Non pensate però che tenere aperti i finestrini sia sempre la scelta giusta: specialmente ad andature sostenute il consumo sarebbe addirittura maggiore rispetto all'uso del climatizzatore, senza contare il disagio dovuto al rumore dell'aria.
5 - Start-Stop fai da te
Se si è in fila nel traffico e si prevede di stare fermi per più di un minuto o due, è conveniente (per le proprie finanze) spegnere direttamente il motore. I motori moderni non hanno bisogno di "riscaldarsi" e possono partire tranquillamente subito dopo l'accensione.
6 - In autostrada la costanza è la miglior virtù
Specialmente sulle grandi arterie stradali, mantenere una velocità costante (magari a 120 Km/h invece di 130, risparmiando un ulteriore 10%) è una delle migliori scelte per una guida low-cost, evitando così tante piccole mini-accelerazioni utili solo ad innalzare i consumi.
7 - Occhio al peso!
Evitate di riempire il portabagagli con pesi inutili: se le condizioni non lo richiedono e se siete in estate, le catene da neve sono solo chili in più e benzina sprecata!
8 - Attenzione agli accessori
Anche in questo caso il discorso è simile: portapacchi, portasci e porta-biciclette vari vanno montati e usati solo quando necessario, dato che altrimenti servirebbero solo a "rovinare" l'aerodinamica della vostra vettura, con conseguente minore efficienza dal punto di vista dei consumi.
9 - Usare opportunamente le marce
E' inutile per voi (e per il vostro portafogli) oltre che dannoso per il motore il "tirare" le marce inutilmente: l'andare in 4a a 4.000 giri piuttosto che in 5a a 2.000, oltre a far consumare fino al 20% in più, darebbe come risultato di usurare inutilmente il motore.
10 - Usate il Self-Service
Magari è ovvio, ma in questo modo riuscirete a risparmiare qualche Euro ad ogni pieno!


Nessun commento: