mercoledì 12 giugno 2013

Arredare con le piante



5 piante per tutti.


Se al posto del pollice verde hai un pollice nero, ci sono 5 tipi di piante perfette da tenere in casa e che non ci faranno perdere il sonno per studiare speciali tecniche di manutenzione. La prima si chiama Photos e chiunque può tenerla in vita. Piazzata in un luogo luminoso, va innaffiata solo ogni tanto (e ogni 20 giorni con un po’ di fertilizzante liquido). Voi l’avrete dimenticata e lei avrà già prodotto decine di nuove foglie, abbellendo la vostra casetta.





Sempreverde, resistente alla siccità, cresce in vaso: sto parlando dell’Edera, un sempreverde che assolve alle esigenze decorative, ma anche a quelle depurative. Infatti questa pianta è molto efficace nell’assorbire la formaldeide contenuta nei mobili, considerata altamente cancerogena. Anche la Sansevieria unisce alla resistenza, la capacità non da poco di ripulire l’ambiente da sostanze nocive. Non sopporta bene i terreni molto umidi, quindi dimeticatevi di innaffiarla!








Il Chlorophytum è la vera pianta a prova di principiante: piazzatela davanti a una finestra e il gioco è fatto. Andrebbe innaffiata ogni giorno, ma lei continuerà a crescere anche se la dimenticherete.
Il principiante però non deve per forza limitarsi alle sole piante verdi. Portate in casa la Phaleanopsis, un’orchidea quasi indistruttibile e facile da far crescere rigogliosa. Posizionatela in una stanza luminosa, bagnatela solo quando la corteccia di pino nel vaso (se non c’è, non compratela) è asciutta. Concimatela ogni tanto con del fertilizzante universale in dosi dimezzate. Infine una nebulizzata d’acqua ogni tanto e il gioco è fatto.


Le piante depurative. Esistono alcuni tipi di piante che, oltre ad abbellire la nostra casa, possono aiutarci a depurare l’ambiente dalle mille sostanze tossiche che sono presenti negli appartamenti. Alcune piante infatti possono ridurre dell’80% le concentrazioni di molecole inquinanti come il benzene, il monossido di carbonio, l’acetone e la puzza di fumo in poche ore. Oltre l’Edera e la Sansevieria, vale la pena portare a casa la Aglaonema modestum, un’altra pianta da principianti, che va innaffiata non più di una volta a settimana e tollera qualsiasi condizione ambientale, dagli ambienti freddi e umidi a quelli caldi e secchi.

Le piante secondo il feng shui. Se avete arredato la vostra casa secondo i principi di questa disciplina orientale, saprete già che le piante sono di ottimo auspicio e che alcuni piccoli accorgimenti diventano degli ottimi "cani da guardia" contro l'energia negativa. È necessario evitare di posizionare piante appuntite in casa, bisogna eliminare l’acqua stagnante e le foglie secche. Inoltre i fiori freschi in casa, nei salotti, portano energia Yang, quindi positiva. Occhio però a non lasciarle appassire o morire nei vasi perché si invertirebbe il flusso, attirando quindi energia negativa.

Nessun commento: