Vi ricordate di 'Holly e Benji' - in originale 'Capitan Tsubasa' -, il celeberrimo manga giapponese sul calcio, ideato da Yoichi Takahashi nell' '81, ed in seguito divenuto cartoon di successo, sin dal 1982, nel nostro Paese?
Beh, quello che forse non sapete è che la serie animata è durata quasi un trentennio, e nel corso degli anni è diventata anche 'Holly e Benji Forever - Road to 2002', parte del cartoon che può considerarsi la quarta serie animata del franchise di 'Capitan Tsubasa'.
Trattasi fondamentalmente d'un riadattamento - i primi 31 episodi sono un remake della prima serie - mentre gli episodi inediti sono solo 21. Questi sono la versione anime, per l'appunto, del cartoon 'Captain Tsubasa Road to 2002', nel quale gli storici eroi della serie, Holly, Tom, Benji e tutti gli altri, una volta cresciuti affrontano i tornei per Nazionali giovanili, in attesa, per l'appunto, di arrivare ai Mondiali casalinghi del 2002.
L'episodio 24, fatalmente, è quello proprio della sfida tra Giappone e Italia, che la Nazionale Giapponese di Oliver Hutton incontra nel girone eliminatorio insieme all'Argentina. Nel cartoon la squadra azzurra viene presentata come ben organizzata ed in possesso di straordinaria qualità difensiva: ma soprattutto dotata d'un numero 1 praticamente imbattibile, soprannominato il "portiere perfetto". Parliamo di tale Gino Buffetti, ovvero di capitan Gigi Buffon.
Durante l'incontro i giapponesi, avendo perso il controllo del gioco, non riescono ad entrare in partita e l'Italia, in contropiede, si porta sull'1-0. Ma con il ritorno di Tom Becker il Giappone pareggia e alla fine Mark Landers, con il suo peculiare 'Tiger Shot', segna il 2-1 infortunando il portiere italiano. A fine gara, Buffetti - Buffon riconosce sportivamente la sconfitta stringendo amichevolmente la mano a Holly, capitano del Giappone.
Nessun commento:
Posta un commento