La Festa dei lavoratori (o del
lavoro) è una ricorrenza mondiale, attraverso la quale
si ricordano e si sostengono le lotte delle organizzazioni e dei
movimenti dei lavoratori; per sua stessa natura, i suoi principi
ispiratori afferiscono alle idee di sinistra in tutto il mondo:
nonostante la chiara connotazione politica, è una festa nazionale e,
come tale, si celebra ufficialmente in 80 paesi e, in maniera non
ufficiale, in molte altre nazioni (anche se altri, come gli U.S.A., per esempio, la celebrano il primo lunedì di settembre: è il loro Labor Day).
Si tratta, senza ombra di dubbio, di un riconoscimento del fatto che le
conquiste ottenute dai movimenti per la tutela dei diritti di chi
lavora siano di importanza fondamentale.
Oltre alla generica
celebrazione delle lotte dei movimenti sindacali, il Primo Maggio è
anche la commemorazione del massacro di Haymarket Square
a Chicago. Il primo maggio del 1886, un grande sciopero negli U.S.A.
rivendicò la giornata lavorativa di otto ore: aderirono fra 300mila e un
milione di lavoratori. Il 3 maggio, gli scioperanti di Chicago vennero
attaccati dalla polizia di fronte alla McCormick, una
fabbrica di mietitrici: due di essi vennero uccisi e i feriti furono
moltissimi. Così, il giorno successivo, iniziò un presidio ad Haymarket
Square, su un'iziativa di alcuni anarchici locali. Pareva che tutto
dovesse svolgersi in maniera pacifica, ma d'un tratto la polizia ordinò
ai presidianti di disperdersi e marciò verso la postazione degli
oratori. In quel momento, una bomba esplose vicino alla prima linea
della polizia e uccise un poliziotto: le forze dell'ordine aprirono il
fuoco. Vennero uccisi 4 civili e sette agenti (secondo le ricostruzioni,
tutti dal fuoco amico). Nell'isteria collettiva, anche se l'esecutore
materiale del lancio della bomba contro la polizia non fu mai
individuato (secondo alcune ricostruzioni avrebbe potuto essere anche un
provocatore che si spacciava per anarchico), si scatenò la caccia alle
streghe e si celebrò uno dei più clamorosi processi nella storia degli
U.S.A., forse uno dei peggiori casi di malagiustizia negli States. Otto
anarchici vennero individuati come responsabili, processati e
condannati. Quattro di loro furono impiccati e solamente nel 1893 il
governatore dell'Illinois firmò la grazia per i tre
rimasti in vita (uno, nel frattempo, si era suicidato in carcere) e
riconobbe l'innocenza di tutti gli imputati.Tratto da: http://it.finance.yahoo.com/notizie/primo-maggio-festa-dei-lavoratori.html?nc
Nessun commento:
Posta un commento