giovedì 7 agosto 2014

Un milione di dollari a puntata per i nerd di «Big Bang Theory»

Un assegno da un milione di dollari a puntata. Del resto se il tuo programma fa 20 milioni di spettatori e genera introiti per 1 miliardo di dollari forse la cifra è congrua. Gli attori della sitcom americana più popolare — The Big Bang Theory — diventano anche quelli della sitcom più pagata. Così Jim Parsons (41 anni), Johnny Galecki (39) e Kaley Cuoco (28) hanno praticamente triplicato la loro parcella — venivano pagati 350 mila dollari a puntata — e si mettono in cima alla lista degli attori tv con l’ingaggio a episodio più alto (in euro fa 750 mila). Hanno battuto pure il record dei protagonisti di Friends — la sitcom che per certi versi ricorda le atmosfere diThe Big Bang Theory — che avevano ottenuto un assegno da un milione a testa.
La differenza è ora che, oltre alla quota fissa (le prossime tre stagioni prevedono 72 episodi, il totale si fa in fretta), c’è anche una percentuale sui ricavi dal merchandising del marchio (gadget, dvd, magliette, tazze...): prima del nuovo contratto la percentuale a loro destinata era dello 0,25 per cento, ora è salita all’1.25 per cento. Un accordo complessivo che per i prossimi tre anni farà guadagnare ai tre una cifra tra i 90 e i 100 milioni di dollari. Gli altri due attori del cast principale invece — Simon Helberg (33) e Kunal Nayyar (33) — intascheranno 800 mila dollari, una cifra che salirà fino al milione nel corso delle prossime tre stagioni (da subito scatta però lo stesso trattamento economico per i diritti di merchandising). Possono così finalmente partire le riprese dell’ottava stagione di Big Bang Theory che racconta la storia di quattro nerd tanto geniali (sono quattro scienziati) quanto sociopatici (il tempo libero lo passano tra fumetti, videogame e tv). Chiaro che anche a donne non stanno messi benissimo. Fino all’arrivo della nuova vicina di casa che sogna di fare l’attrice e ha un’irresistibile attrazione per tutto ciò che è superficiale (ovviamente la ragazza è bionda). In Italia le nuove puntate saranno trasmesse a gennaio da Joi, il canale pay di Mediaset Premium (in chiaro invece la serie va in onda su Italia 1).


Tratto da: http://www.corriere.it/spettacoli/14_agosto_05/milione-dollari-puntata-nerd-big-bang-theory-2204eb80-1cbb-11e4-af0c-e165f39759ba.shtml


Nessun commento: