domenica 24 novembre 2013

Torino - Catania 4-1 * Il Pagellone

Padelli 6

Darmian 6 Bovo 6.5 Moretti 6.5 D'Ambrosio 6

Vives 7
Basha 6                             Farnerund 6

El Kaddouri 6

Cerci 6.5 Immobile 7.5 

Subentrati:

Glik 6
Brighi 6
Meggiorini S.V.


Reti:
Immobile El Kaddouri (2) Moretti

martedì 19 novembre 2013

Il "Sontuoso" Bollito alla Piemontese

Tempo di bollito........ come si cucina e come si mangia per rispettare un rito tutto piemontese
Quali carni
La provenienza deve essere rigorosamente accertata di bue o manzo di razza bovina Piemontese anche detta "fassone del Piemonte" o razza a "groppa doppia". L'animale sacrificato sarà un soggetto adulto (4-6 anni per il bue, 2 anni per il manzo) di buona conformazione "della coscia" alimentato con fieno, orzo, crusca, fave in ambiente tranquillo per un tempo legato ai suoi ritmi di crescita.
ToroVacca
Foto: I buoni riproduttori della razza bovina Piemontese 
(da "Atti V Congresso degli allevatori del bestiame piemontese" - Cuneo, 8-9 agosto 1909)
I tagli principali e gli ammennicoli 
Sono 7 le parti principali e 7 gli ornamenti che compongono il piatto del "Gran Bollito".
I 7 tagli di polpa sono: 1-tenerone, 2-scaramella, 3-muscolo di coscia, 4-muscoletto, 5-spalla, 6-punta di petto, 7-cappello da prete o sottopaletta .
I 7 ammennicoli o frattaglie di carne sono: gallina, testina, zampino, lingua, lonza (petto sottile) da scottare prima al forno con aromi e rosmarino, coda, cotechino.  
La cottura
I tagli principali devono essere immersi contemporaneamente in acqua bollente appena salata e profumata con cipolla steccata con chiodi di garofano, sedano, carota, parte verde del porro, una scheggia di cannella.
Separatamente, ma con uguale modalità, vengono cotti gli ammennicoli.
Le salse ed i contorni di verdura
Bagnetto verde rustico del mezzadro, bagnetto verde ricco del padrone, bagnetto rosso, cren o rafano, senape gialla, salsa delle api (miele noci brodo e senape in polvere), mostarda d'uva o "cognà".
I contorni: patate bianche lesse, spinaci bolliti passati al burro con aglio e acciuga, insalata di cipolle lesse in acqua vino rosso aceto e zucchero con garofano e cannella.


Il programma del banchetto

Sul tavolo pane, grosse "grisse" e pane di Re Carlo Alberto con le noci olio e pepe, ciotole di sale grosso da spargere sulla carne togliendolo poi col coltello al momento di fare il boccone, piattino di burro da schiacciare con le patate bollenti, ampolle di olio extra vergine per condire le patate, per allungare i bagnetti, ampolle di aceto di vino rosso per correggere e ritoccare i bagnetti. Bollito
Il commensale si presenti ben vuoto, riposato e ben disposto, non faccia calcoli di tempo e men che meno di calorie. Utilizzi un coltello affilatissimo e due piatti, 1 per le sole carni e 1 per i bagnetti e i contorni di verdura.
Ciascuno deve contarsi nel piatto 15 pezzi in 3 riprese, ricominciando da capo almeno 3 volte, il bollito non viene servito a porzione ma a tempo: ... un'ora di bollito.
Non si mischino i bagnetti, non si beva acqua specie in principio, si morda piccolo nel pane e grosso nella carne, è un mangiare da signori!
I vini
Un bianco Cortese per l'aperitivo con stuzzichini di burro e acciuga, si prosegua con Barbera giovane e vivace poi Barbera fermo e forte di 2 o 3 anni per tutta la durata, al dessert Malvasia o Moscato fermo.
La conclusione del banchetto
Una piccola tazza di brodo ristretto con un cucchiaio di Barbera oppure con formaggio grattugiato. Come dessert uno zabaglione caldo al Barbera con i biscotti di meliga della padrona, cesti di frutta, caffè, grappe.


Tratto da: http://www.apa.cn.it/Sezioni/Piem/Informazioni_Piemontese/Bollito.htm

domenica 10 novembre 2013

Cagliari - Torino 2-1 * Il Pagellone

Padelli 5.5

Darmian 6 Bovo 6 Moretti 6 D'Ambrosio 6

Vives 6
Basha 6                             Brighi 6

Cerci 6 Immobile 6.5 El Kaddouri 5.5



Subentrati:

Meggiorini 6
Bellomo 5.5


Reti:
Immobile

domenica 3 novembre 2013

Torino - Roma 1-1 * Il pagellone

Padelli 6

Darmian 5.5 Glik 6 Moretti 6 D'Ambrosio 5.5

Gazzi 6.5
Basha 6                                El Kaddouri 5.5

Cerci 6.5 Barreto 5 Meggiorini 6.5



Subentrati:

Immobile 6
Bellomo S.V.
Maksimovic S.V.

Reti:
Cerci